Metrogames Social Game

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Slider

Metrogames

MetroGames – è una piattaforma informatica associata ad un “social game” e soluzioni ITS, per promuovere e monitorare la mobilità sostenibile nei contesti urbani, coinvolgendo cittadini (giovani, adulti, anziani) e in special modo i bambini.
Il “social game” si ispira al Metrominuto, una mappa che indica le distanze reciproche tra i luoghi di interesse e i relativi tempi di percorrenza medi per gli spostamenti pedonali, individuando con diverse colorazioni i percorsi di maggior fruibilità e interesse. Il contest game invoglierà i city users ad interagire con lo spazio pubblico urbano attraverso simboli, icone, elementi legati al tema della mobilità, inseriti nella città.  

Il social game si sviluppa in sinergia con le amministrazioni pubbliche che intendono ridurre l’impatto del Climate Change, elevando il benessere e la qualità della vita dei propri cittadini, attraverso un progetto che, partendo dalla promozione della mobilità sostenibile, contribuisce alla riduzione delle immissioni inquinanti, valorizzazione delle risorse culturali, artistiche e ricreative del proprio quartiere/comune.  

Il progetto pilota si sviluppa nel territorio del Comune di Acquaviva delle Fonti.  L’Amministrazione, che ha già redatto il PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile), punta a modificare gli stili di vita dei cittadini, ritenendo che l’incremento della mobilità pedonale possa innalzare il livello di qualità della vita, favorendo l’invecchiamento attivo e in salute, oltre all’abbattimento dei livelli di CO2 ambientali.

I partner